Il presidente Repubblicano George Bush Jr. e i presidenti Democratici
Barack Obama e Joe Biden hanno smantellato la libertà di espressione in
Occidente, trasformando i principali media in supporti della loro comune
ideologia. Da due decenni la stampa chiude gli occhi su tutto ciò che
contraddice i discorsi ufficiali di Washington convertendosi a tutte le
loro sciocchezze. Il jacksoniano Donald Trump ha fatto del ripristino
della libertà di espressione il fulcro della campagna 2024. Al momento è
l’unico candidato ad aver assunto questa posizione.
L’Alleanza Atlantica coordina la propaganda di guerra: l’hanno dimostrato le menzogne di George Bush Jr. e Tony Blair.
Il 15 dicembre 2022 Donald Trump ha pronunciato il
suo primo discorso elettorale, facendo del ripristino della libertà di
espressione negli Stati Uniti la priorità; nel contempo, le rivelazioni
di Elon Musk (Twitter Files) e quelle dell’American First Legal
Foundation dimostrano che tutta l’informazione è manipolata.
Brasile. Pelé è morto, ci ha lasciati oggi a 82 anni uno dei più grandi giocatori nella storia del calcio, vincitore di tre Coppe del Mondo. Da poco più di un
Magliano de' Marsi – Ci siamo più volte soffermati sulla storia e sulla preziosa valenza artistica della chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta di Rosciolo. Negli archivi del Ministero della Cultu…
Per la rivista Time Magazine Volodymyr Zelensky è «l'uomo politico dell'anno 2022». Non però per aver compiuto un colpo di mano col favore (...) [Rete Voltaire]
È stato presentato giovedì scorso a Roma il rapporto "Proteggere, prevenire, formare" della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), in sostanza la prima parte di una indagine che è stata dichiarata "in…
Week-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali.
Cosa ti suggeriremo in questa puntata?
Anche in questa puntata ti consigliamo una chiesa meravigliosa. Oggi è il turno di Santa Maria in Valle Porclaneta, una chiesa che si trova nel comune di Magliano de’ Marsi, nel cuore della provincia dell’Aquila, nei pressi della frazione di Rosciolo.
La costruzione dell’edificio che ospita il luogo sacro
avvenne, secondo gli storici, quasi certamente nella prima metà dell’XI
secolo, probabilmente come parte di un precedente monastero,
ora non visibile. L’edificio di culto è stato edificato in una zona
solitaria ma molto caratteristica della Marsica, proprio all’imbocco
della valle Porclaneta e alle pendici del monte Velino, in uno degli
scenari più belli della regione.
Lucetta Scaraffia e Anna Foa per
Editoriale Domani – In Italia si parla poco e malvolentieri degli abusi
del clero. Anzi, pare che quanto più emergono i dati allarmanti delle
inchieste in altri paesi europei tanto più si voglia tacere, anche se
ultimamene non si osa più, da parte clericale, vantare l’apparente
minore coinvolgimento italiano.
I motivi di questo silenzio sono molti,
radicati nella storia: una istituzione ecclesiastica sempre molto legata
al potere, cattolici che si sentono più aderenti a una parte
politico-sociale che credenti i quali cercano di realizzare
l’insegnamento evangelico.
L'AQUILA – "Con l'avvento del nuovo governo si rinnova l'imperativo di mettere al centro i problemi ancora aperti per le autostrade A24 e A25: garanzia dei livelli occupazionali, pedaggi e messa in s…
L'AQUILA – "I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il 'caro-pedaggi' e per la sicurezza di A24-A25, all'esito dell'incontro convocato dopo i comunicati stampa …
Secondo un'indagine pubblicata dalla Conferenza latinoamericana dei religiosi (CLAR), il 10% delle suore dell'area geografica ha subito abusi sessuali da parte di sacerdoti. Un nuovo studio fa luce a…
News dalla Marsica e dall'Abruzzo: notizie in tempo reale di Cronaca, Politica, Sport, Attualità, Salute, Ambiente. Marsica Web il giornale online del tuo territorio. MarsicaWeb